Associazione La Giostra dei ColoriAssociazione La Giostra dei Colori
  • Chi Siamo
  • Consulenza
    • BES e DSA
    • Potenziamento Cognitivo
    • Mediazione Familiare
  • Centro Clinico
    • Progetto Autismo ASL
  • Attività e Corsi
    • Formazione Tutor DSA
    • Infanzia
    • Adolescenza
    • Summer School
    • Famiglia
    • Corso per genitori
  • Eventi
  • Articoli
    • Genitori e Figli
    • Scuola
    • Educazione in Età Evolutiva
  • Contatti
  • Chi Siamo
  • Consulenza
    • BES e DSA
    • Potenziamento Cognitivo
    • Mediazione Familiare
  • Centro Clinico
    • Progetto Autismo ASL
  • Attività e Corsi
    • Formazione Tutor DSA
    • Infanzia
    • Adolescenza
    • Summer School
    • Famiglia
    • Corso per genitori
  • Eventi
  • Articoli
    • Genitori e Figli
    • Scuola
    • Educazione in Età Evolutiva
  • Contatti

Articoli

  • Home
  • Articoli
  • Per una Scuola che Cambia: Quali Bisogni?

Per una Scuola che Cambia: Quali Bisogni?

  • Categories Articoli, Eventi sul Territorio
  • Date 20 settembre 2013

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un aumento preoccupante del numero di bambini con difficoltà scolastiche, questo dato ci porta a riflettere su come intervenire su queste difficoltà e a cercare di individuare le strategie migliori per intervenire e prevenire sul dilagare di tale fenomeno.

L’associazione la Giostra dei Colori ha effettuato uno studio sul territorio della Provincia che ha messo in evidenza determinati Bisogni. Partendo dal presupposto che non tutte le difficoltà scolastiche debbano necessariamente rientrare in categorie di “disturbo” andiamo a presentare nel corso di una conferenza quali sono le problematiche e quali bisogni è necessario soddisfare per far fronte a dette difficoltà.

La conferenza ha l’obiettivo di chiarire e semplificare le nuove disposizioni emanate recentemente dal Ministero dell’Istruzione in tema di Bisogni Educativi Speciali (BES) e dell’Integrazione Scolastica e Sociale.
Interverranno esperti delle tematiche in oggetto presentando modelli di Inclusione Scolastica e Strategie di Prevenzione e Intervento.

Ai docenti che interverranno alla conferenza sarà rilasciato attestato di partecipazione (previa richiesta) che verrà rilasciato al termine della Conferenza, valido come autoaggiornamento

Relatori:

  • Dott.ssa Maria A. Romano Psicologa clinica Infanzia Adolescenza e Famiglia
  • Lucia Conte Docente di Sostegno nelle Diverse Abilità
  • Carmelina Cammisa Docente volontaria AID
  • Dott.ssa Alessandra Conti Scienze e tecniche psicologiche
  • Dott.ssa Tatiana De Santis Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa

locandina-a3-4-10-13

Tag:integrazione scolastica, scuola

  • Share:
clearskies

Previous post

Genitori... del Terzo Millennio
20 settembre 2013

Next post

Figli contro genitori
11 novembre 2013

You may also like

  • 16836074_1960142300885164_7343252649608966181_o
    Uno scrittore in classe
    3 aprile, 2018
  • progetto autismo ptri
    PROGETTO AUTISMO IN CO-PROGETTAZIONE E CO-GESTIONE CON LE UONPI DI ANZIO E POMEZIA
    28 febbraio, 2018
  • 2762148088_small_2
    Genitori e Figli – Agitare bene prima dell’uso
    25 novembre, 2016

Leave A Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Search

Categorie

  • Articoli
  • Educazione in Età Evolutiva
  • Eventi sul Territorio
  • Genitori e Figli
  • Scuola

366 40 37 428

info@giostradeicolori.it

Cosa Facciamo

  • Potenziamento Cognitivo
  • Progetto Fuoriclasse
  • Centro Clinico
  • Ricerca Scientifica
  • Corso Tutor DSA BES

Attività

  • Divento Grande
  • Help! Andiamo in Prima
  • Compiti No Problem
  • Il mio diario delle emozioni

Consigliati

  • Seminario Legislatura BES DSA
  • Genitori e Figli – CinEmozione
  • Da Padre a Figlio
  • Scuola Superiore – La Scelta

La Giostra dei Colori

  • Privacy
  • Sitemap
Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua esperienza. Noi crediamo che tu sia ok con questo, ma puoi scegliere di non utilizzarli.Accetta Leggi